Associazione Italiana Cincillà

L’Associazione nasce come organizzazione di volontariato ed ha per scopo principale la diffusione della conoscenza del cincillà, attraverso l’organizzazione di convegni, manifestazioni e tavole rotonde, avvalendosi del supporto di Comitati Scientifici, composti da veterinari e ricercatori, ma anche da allevatori ed esperti che dedicano la loro vita alla tutela della specie. Aiutaci a crescere, diventa socio!

Voglio diventare socio

La nostra storia

Dal lontano 1990 uno dei soci fondatori dell’Associazione Italiana Cincillà ha tentato svariate volte di creare una associazione a favore del cincillà, con altrettanti insuccessi a causa soprattutto degli interessi non convergenti degli altri presunti soci.

Dal giorno delle prime idee per partorire una associazione son passati ben 25 anni per riuscire a mettere insieme ben sette persone amanti veri del cincillà e tutti d’accordo sulle stesse idee.

Ognuno dei sette soci fondatori ha dato il proprio contributo specifico. Il Presidente ha curato attentamente tutta la parte burocratica, altri hanno avuto responsabilità di tutte le vesti grafiche e logo che rappresenta una mamma cincillà che protegge tutti i propri piccoli, altri hanno curato scritti e descrizioni, altri hanno esaminato procedure corrette per il mantenimento del cincillà, altri vigilano sulle attività dell’AIC.

Tutto questo ha fatto si che il 18 novembre 2015 è nata l’Associazione Italiana Cincillà in veste ufficiali presso le istituzioni preposte. L’AIC è stata la prima associazione per il cincillà nella storia d’Italia. Finalmente con l’aiuto di nuovi soci iscritti e volontari faremo tanto a favore dei cincillà.