Cosa facciamo
L’Associazione nasce come organizzazione di volontariato ed ha per scopo principale la diffusione della conoscenza del cincillà, attraverso l’organizzazione di convegni, manifestazioni e tavole rotonde, avvalendosi del supporto di Comitati Scientifici, composti da veterinari e ricercatori, ma anche da allevatori ed esperti che dedicano la loro vita alla tutela della specie.
L’ente sarà punto di riferimento per tutti gli appassionati che intendono ampliare la propria conoscenza in materia o che necessitano di un sostegno. Verrà curata l’edizione di articoli sia di contenuto scientifico che etico, ma anche linee guida per introdurre il neofita nel bellissimo mondo del cincillà.
L’Associazione potrà organizzare anche eventi e mostre, in collaborazione con altri Enti ed istituzione italiane e straniere, allo scopo di riunire appassionati provenienti da più parti, che potranno confrontarsi e scambiarsi idee ed esperienze.
La diffusione della conoscenza e la riunione degli appassionati, la collaborazione con Enti che abbiano fini analoghi e la volontà di creare una rete di volontari che prestano spontaneamente la loro attività in favore dell’associazione, sono i capi saldi dell’organizzazione, basi su cui si appoggia la volontà di diffondere un codice etico, per la definizione dei valori che ogni appassionato riconosce per la tutela del cincillà.
Organi istituzionali e Consiglio Direttivo

Monaco Daniel
Presidente

Trentin Alessia I.M.
Vicepresidente

Santopietro Martina
Segretario

Viola Laura
Tesoriere
