INVITO
Al SEMINARIO: “Conosci il tuo cincillà?”
e al 2° Concorso Nazionale Cincillà
al Quartiere fieristico di Bologna – Piazza della Costituzione, 40128 Bologna
domenica 25 Novembre 2018 ore 10,00
L’ASSOCIAZIONE ITALIANA CINCILLA Vi invita alla 2^ Manifestazione Nazionale dedicata al cincillà il 25 Novembre 2018 presso il Quartiere Fieristico di Bologna in concomitanza della Pet Expo & Show che ospiterà il 2^ Evento Nazionale dedicato interamente al cincillà.
Il Seminario verrà condotto dal Dott. Giordano Nardini, dal dott. Simone Celiberti e dal dott. Emanuele Moggia Medici Veterinari esperti in esotici e in particolar modo in cincillà.
Alla fine del seminario seguirà una illustrazione delle varie mutazioni di colore e nozioni genetiche di base sugli incroci tra cincillà.
A conclusione si terrà il 2° Concorso Nazionale del Cincillà.
Data: 25/11/2018
Luogo: Quartiere Fieristico di Bologna
Quote di iscrizione e Costi: costo del biglietto di ingresso ai padiglioni € 15,00 a persona, con riduzione € 10,00 da 6 a 18 anni € 8,00 sotto i 6 anni ingresso gratuito. Per la riduzione compilare i campi al seguente link e stampare il biglietto ridotto #bigliettoridotto.
I Cincillà entrano gratis purchè dentro i propri trasportini.
Giudici di Gara: Francesco Tolomeo e Monaco Umberto come giudici tecnici, i Dott. Celiberti Simone e Emanuele Moggia come giudizio sul buono stato di salute dei cincillà partecipanti.
Accettazione Iscrizioni dei Cincillà: fino alle ore 20,00 del 11 Novembre 2018. Sarà possibile iscriversi via email inviando email a associazioneitalianacincilla@gmail.com oppure utilizzando il form a questo link oppure anche inviando un messaggio a Kyle 3804654773 entro il 11 Novembre 2018.
Verranno giudicati i cincillà Standard e di Mutazione. Il numero di cincillà da poter portare nel Concorso per ogni “allevatore” è illimitato. Tutti i cincillà possono partecipare. Per ogni cincillà verrà rilasciato una Scheda di Valutazione Ufficializzata da AIC.
Classificazioni in Gruppi partecipanti:
- Gruppo STANDARD: Cincillà Standard da 4 mesi in poi senza distinzione di sesso
- Gruppo RPA: Cincillà Angora da 6 mesi di vita in poi senza distinzione di sesso o colore. I cincillà Angora di età inferiore andranno nella propria classe di colore di appartenenza, ma non nella Categoria RPA se hanno meno di 6 mesi di vita.
- Gruppo MUTAZIONI: tutte le Mutazioni da 4 mesi di vita in poi, senza distinzioni di sesso e di età. I cincillà Mutati verranno giudicati raggruppandoli per classi di colore (ad esempio, Violett, Zaffiro, Beige, Bianco, Ebano, ecc.). Ogni classe di colore deve essere formata di almeno 6 cincillà dello stesso colore. Se il numero dei cincillà è minore di 6, allora verranno assegnati alla classe di colore successiva similare. La classificazione delle classi di colore sarà di competenza degli organizzatori del Concorso.
Premiazioni:
- 1° Vincitore Classe Standard
- 1° Vincitore Classe RPA
- 1° Vincitore di ogni Classe di Colore per il gruppo delle Mutazioni
- 1° Vincitore Assoluto del Concorso
(verranno premiati i più alti punteggi delle Classi Standard e Mutazioni e RPA senza distinzione di sesso e età)
Premiazioni fuori concorso:
- Premio per il cincillà più simpatico del Concorso
Condizioni del Concorso:
- Verranno giudicati solo cincillà nelle condizioni naturali e di buona salute. Evidenti manipolazioni ai cincillà (ad esempio ritaglio del pelo nella coda, ecc) accertate darà diritto alla Organizzazione di squalificare dal Concorso il cincillà.
- Il giorno della valutazione non è permesso l’uso del pettine dentro il locale della manifestazione
- Per motivi tecnici e di pulizia raccomandiamo di non alimentare i cincillà con fieno durante le valutazioni (si tratta di un periodo della durata di circa un’ora)
- Ogni cincillà va fatto valutare dentro un trasportino a rete o comunque una gabbia piccola tipo da cavia. E comunque le gabbie da show verranno temporaneamente fornite da AIC a titolo gratuito a tutti i cincillà partecipanti al CNC.
- Le valutazioni dei giudici sono inappellabili, sottoscrivendo l’iscrizione al concorso si esclude ogni ricorso.
- Ogni cincillà in concorso si intendono sorvegliati sotto la diretta custodia del proprietario.
- La durata della valutazione non dovrebbe superare 1 ora di tempo, fatto salve numerose iscrizioni. Desiderio della Organizzazione che i cincillà partecipanti possano restare, su parere positivo dei proprietari, nella sala per il pomeriggio di domenica, sempre sotto diretta custodia dei proprietari.
- Per chi ne farà richiesta durante le giornate dell’Evento, AIC fornirà spazio nel proprio stand a tutti i cincillà partecipanti al CNC che potranno essere allocati col proprio trasportino con cui sono giunti alla Manifestazione, sempre tutto gratuitamente.
Note sulla iscrizione o partecipazione come visitatori senza cincillà in gara:
usate questo form Clicca qui
Per una migliore organizzazione della manifestazione è preferita una comunicazione preventiva anche per telefono o meglio whatsapp o via email a:
Kyle 3804654773