Grazie al grande impegno di Luca Gavioli e del suo sfaff a Spilamberto (Modena) nella manifestazione CODE DALL’ALTRO MONDO dove l’evento si è protratto fino alle ore notturne, finalmente l’Associazione Italiana Cincillà inizia a uscire allo scoperto e a farsi conoscere sempre più.
Chiamato anche sul palco a illustrare pubblicamente sul cincillà, Luca non si è tirato indietro a nulla, trasmettendo successo all’AIC e a tutti i cincillà che ne sono rappresentati.
Nella lunga fase che l’Associazione si è proposta l’intenzione è di far conoscere il cincillà come un pelosetto capace di dare e chiedere affetto e fiducia e sfatare al più presto possibile la visione della pelliccia associata e del suo utilizzo sotto tutti gli aspetti. Il cincillà un roditore spesso sconosciuto dal pubblico italiano non deve essere mai più visto come un aniQmale da pelliccia, ma incutere tenerezza e affetto.
L’AIC ringrazia anche Luca per la realizzazione dello striscione ufficiale dove sono stati inseriti i cincillà che rappresentano tutti i pelosotti italiani e che nelle manifestazioni future soprattutto all’estero rappresenterà tutti i cincillà italiani fieramente tenuti nelle famiglie nazionali nel miglior dei modi.
L’Associazione ringrazia tutti coloro che hanno contribuito con video e soprattutto foto e che hanno fatto realizzare uno stand sobrio, rustico ma soprattutto forte dove fa vedere quanto amore viene dato dalle persone e dalle famiglie a questo animaletto che chi lo conosce veramente se ne innamora.
Grazie a Luca e a tutte voi che ci avete aiutato inviando o condividendo foto e video.
Come già i fondatori dell’AIC dicevano alla costituzione dell’Associazione ripetiamo ora: “Attenti ai Cincillà” chi li protegge sta crescendo!
Presto una intervista a Luca sull’avvenimento con tante nuove illustrazioni!